Antimuffa è una idropittura murale anticondensa e resistente all’aggressione delle muffe per finitura al civile di interni.
Produce un rivestimento composta da vetro-aria-vetro capace di isolare la superficie trattata, creando una barriera che migliora l’efficienza termica dell’ambiente.
Questo sistema agisce sulle aree soggette a forti escursioni termiche, rendendo la temperatura delle superfici più stabile e uniforme.
Riduce il divario tra la temperatura interna e quella della parete, limitandone la formazione di condensa, contribuendo a un ambiente più salubre e confortevole. Il sistema svolge anche una funzione estetica e protettiva: riveste il muro, ne preserva l’integrità, ostacola la comparsa di muffe e allo stesso tempo migliora l’isolamento acustico, attenuando i rumori esterni.
La struttura, traspirante al vapore acqueo, consente alla parete di “respirare”, evitando l’accumulo di umidità interna. La speciale formulazione microsfere di vetro cave, infine, garantisce una resa visiva elegante e uniforme, coprendo efficacemente eventuali piccole imperfezioni della superficie originale.
Antimuffa è conforme alle norme UNI EN ISO 7783:2019 (permeabilità del vapore acqueo), UNI EN 15457 (resistenza alla crescita di funghi).
Impiego
Pitturazione di tutti gli intonaci sia nuovi che vecchi con finitura al civile e gesso compatti;
- Intonaci e rasature a gesso irregolari;
- Pitturazione di lastre in cartongesso;
- Pitturazione su vecchie pitture traspiranti compatte e solide;
- Pitturazione su vecchie pitture a tempera.
Consumo
Il consumo è fortemente influenzato dal grado di assorbimento e porosità del supporto di applicazione.
In condizioni normali i consumi sono stimati su 0,25 ÷ 0,35 Kg/mq in doppia mano di applicazione. Con una confezione da 10 Kg si riesce a coprire una superficie di circa 30 ÷ 40 mq in doppia mano di applicazione.
Formato
Distribuito in fusti da 2,5 – 5 – 10 Kg.